Visita oculistica
La visita oculistica è un passaggio fondamentale per diagnosticare, escludere o monitorare una patologia che interessa gli occhi.
Viene eseguita da un oculista, ovvero da un medico specialista in oculistica. Oltre a soggetti con malattia già diagnosticata, che d’accordo con lo specialista si sottoporranno a visite periodiche per monitorarne l’andamento, si può essere inviati all’oculista dal proprio medico curante per chiarire la natura di sintomi come:
- abbassamento dell’acutezza visiva
- annebbiamento della vista
- presenza nel campo visivo di macchie colorate, aureole o aloni, puntini
- oscuramento di parte del campo visivo
- lesioni oculari di varia natura.

A cosa serve la Visita Oculistica?
La visita oculistica serve a valutare le condizioni di salute degli occhi e quindi a diagnosticare o escludere la presenza di patologie oculari e, quando possibile, a stabilire la relativa terapia.
Poiché molte malattie oculari sono asintomatiche è raccomandabile eseguire esami oculari periodici, soprattutto se in famiglia sono presenti soggetti con patologie della vista.
La visita oculistica può inoltre anche essere utile nell’individuazione di altre malattie – come malattie sistemiche, tumori e patologie del sistema nervoso – caratterizzate da manifestazioni oculari.
Si può venire sottoposti a visita oculistica anche per monitorare patologie degli occhi già diagnosticate.
Come si svolge la Visita Oculistica
Nel corso della prima fase della visita il medico specialista provvederà a raccogliere il più ampio numero di informazioni sulla storia clinica e familiare del paziente (anamnesi), mediante domande volte a conoscere:
- tipologia di alimentazione
- eventuale vizio del fumo
- eventuale consumo di alcol
- livello di attività fisica e di sedentarietà
- presenza di eventuali patologie a carico
- altri casi in famiglia di patologie oculari
- eventuale assunzione di farmaci.
Il medico provvederà poi a effettuare un esame degli occhi esterno – che consiste nell’ispezione delle palpebre, dei tessuti circostanti, dello spazio interpalpebrale, delle congiuntive, della sclera, della cornea e dell’iride.
Lo specialista passa poi a eseguire test mirati a evidenziare il livello di acutezza visiva, la funzionalità pupillare e la motilità dei muscoli esterni dell’occhio. La visita generalmente si conclude con la misurazione della pressione intraoculare (mediante tonometria) e con l’esame del fondo oculare (utilizzato per studiare le strutture oculari collocate posteriormente all’iride e al cristallino).
Questa visita dura in media 30 minuti.
Presso Oculistica Apuana è possibile svolgere le seguenti prestazioni:
- Visita Oculistica
- Visita Oculistica Pediatrica
- Campo visivo
- OCT e Angio OCT
- Pachimetria
- Tonometria
- Misurazione del visus
- Esami per patente di guida

OCULISTICA APUANA
La tua clinica oculistica ad Aulla
Nasce Oculistica Apuana, la tua nuova clinica oculistica ad Aulla.
La nuova struttura, di oltre 150mq e ubicata in centro città, in via della Resistenza 43, è dotata delle più avanzate tecnologie diagnostiche dedicate alla salute visiva come OCT e campo visivo.
Ogni medico di Oculistica Apuana saprà affrontare il tuo problema con la sicurezza di una diagnosi accurata e la certezza di un trattamento specialistico di eccellenza per tutta la famiglia.
Presso Ponticello Eye Clinic, la sede di Massa del nostro network, si eseguono interventi di cataratta e di chirurgia refrattiva per dire addio a occhiali e lenti a contatto: grazie alla chirurgia laser ad eccimeri potrai eliminare in regime ambulatoriale e con il minimo fastidio difetti visivi come miopia, astigmatismo e ipermetropia.
PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA
I nostri specialisti sono a tua disposizione per valutare la soluzione più adatta ai tuoi problemi

Oltre la Vista

Campo Visivo: misuriamo l’estensione della vista
Per campo visivo si intende infatti l’area totale che possiamo vedere mentre fissiamo uno sguardo fisso in un punto specifico. È come il panorama visivo che si estende davanti a noi senza dover spostare gli occhi.
Misurare il campo visivo è un elemento chiave nella valutazione della salute oculare e può rivelare informazioni cruciali sulla funzione visiva di un individuo.

OCT e Angio OCT: studiare l’anatomia oculare
L’OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) e l’Angio OCT sono avanzate tecnologie di imaging utilizzate in oculistica per fornire immagini dettagliate della retina. Questi strumenti sono essenziali per la diagnosi e il monitoraggio di molteplici condizioni oculari, offrendo ai medici un’analisi accurata e non invasiva.

I Difetti Visivi: quali sono e come riconoscerli
Gli occhi sono finestre attraverso le quali esploriamo il mondo che ci circonda, ma non sempre la vista è nitida e senza intoppi. I difetti della vista, una vasta gamma di condizioni che influenzano la capacità di focalizzare chiaramente le immagini, possono variare da lievi a gravi e colpire persone di tutte le età.