Esami diagnostici

Tecnologia e qualità negli esami diagnostici per la salute della tua vista

Presso la nostra struttura possiamo eseguire un’ampia gamma di esami diagnostici di fondamentale importanza per valutare la salute dei vostri occhi. Questi permettono di individuare, rapidamente, eventuali disturbi visivi (miopia, astigmatismo, presbiopia o ipermetropia) e malattie oculari che interessano varie parti dell’apparato visivo.

Il nostro ambulatorio oftlamico è attrezzato infatti con macchinari di ultima generazione studiati per la diagnosi delle principali patologie che interessano l’occhio. Parliamo quindi di glaucoma, cataratta, cheratocono, maculopatia e degenerazioni retiniche. Si effettuano inoltre visite preparatorie ad interventi chirurgici come ad esempio la chirurgia refrattiva e della cataratta.

Di seguito gli esami diagnostici eseguibili presso Ponticello Eye Clinic.

oct-macula-glaucoma-esami-diagnostici-oculistica-apuana-aulla-lunigiana

Tomografia a Coerenza Ottica (OCT Macula)

E’ un’indagine strumentale ad alta tecnologia, indolore e non invasiva che permette uno studio approfondito e sensibile della retina e del nervo ottico. Le immagini ottenute con questo strumento hanno una definizione paragonabile a quella dei preparati istologici. Questi esami diagnostici permettono di visualizzare tutti i diversi strati cellulari che compongono la retina ed il nervo ottico.

Le capacità diagnostiche di questa tecnologia sono molto superiori alla semplice osservazione del fondo oculare eseguita con lampada a fessura. Si supera quindi la tradizionale tecnica di osservazione della retina tramite lente da 90D e fonte luminosa. Questo esame diagnostico permette di valutare variazioni infinitesimali dei parametri retinici che l’occhio umano non potrebbe cogliere.

Grazie alla sua elevata precisione, ripetibilità ed affidabilità, l’esame OCT è, tra gli esami diagnostici, di fondamentale importanza per la diagnosi ed il controllo delle seguenti patologie retiniche:

· Degenerazione maculare umida (Wet AMD) · Degenerazione maculare secca (Dry AMD)

· Retinopatia diabetica · Pucker maculare | Membrana epiretinica · Foro maculare

· Edema maculare · Trazione vitreo-maculare · Edema maculare diabetico

oct-esami-diagnostici-oculistica-apuana-aulla-lunigiana

Esami diagnostici: Tomografia a Coerenza Ottica per il Glaucoma (OCT Papilla Ottica e RNFL)

Oltre alle sue capacità diagnostiche nelle patologie retiniche e maculari, l’OCT rappresenta un fondamentale complemento alla diagnosi ed al corretto follow-up del glaucoma. Questo avviene in quanto premette un accurato studio della papilla ottica e delle fibre nervose retiniche (prime sedi del danno da glaucoma).

Grazie all’OCT è infatti possibile rilevare alterazioni del nervo ottico e delle fibre nervose molto prima che il glaucoma causi caratteristiche ed irreparabili alterazioni del campo visivo.

Anche dal punto di vista del follow-up della malattia glaucomatosa l’OCT presenta grande utilità. Esso permette infatti di monitorare eventuali peggioramenti del danno alle fibre nervose in maniera molto più precoce e precisa rispetto alla tradizionale valutazione alla lampada a fessura.

Esami diagnostici: Fundus Cam

La fundus-cam è una macchina fotografica ad elevata risoluzione e tecnologia che permette di scattare fotografie della retina e del nervo ottico.

Questo strumento è di grande utilità per monitore il peggioramento o la variazione di patologie retiniche quali la retinopatia diabetica, il glaucoma, i nevi della coroide, le degenerazioni retiniche periferiche, etc.

Eseguendo una foto basale ed una foto a ciascuna visita di controllo è infatti possibile documentare in maniera specifica eventuali variazioni della patologia retinica d’interesse.

angio-oct-esami-diagnostici-oculistica-apuana-aulla-lunigiana

Angio OCT

Tra gli esami diagnostici, l’angio-OCT è un’innovativa tecnica che permette di studiare l’anatomia e la vascolarizzazione retinica. Questo viene effettuato con estrema precisione e dettaglio senza la necessità di iniettare un mezzo di contrasto endovenoso. L’angio-OCT impiega infatti un fascio di luce che, riflesso dalla retina, permette di identificare tutti gli strati retinici con precisione istologica e rende possibile uno studio approfondito della vascolarizzazione retinica. Questa tecnica è di fondamentale importanza per la classificazione ed il trattamento di tutte le forme di maculopatia così come per lo studio ed il follow-up della retinopatia diabetica.
A differenza di tecniche invasive quali la fluorangiografia, questo esame strumentale non prevede l’iniezione di mezzo di contrasto e può pertanto essere effettuato con massima sicurezza in tutti i pazienti.

campo-visivo-esami-diagnostici-oculistica-apuana-aulla-lunigiana

Esami diagnostici: Campo visivo

L’esame del campo visivo è un importante strumento per la diagnosi ed il follow-up della malattia glaucomatosa. Il glaucoma determina infatti un danno al nervo ottico che produce a sua volta delle caratteristiche alterazioni della percezione dello spazio circostante che possono essere rilevate ed indagate grazie all’esame del campo visivo.

Questo strumento è inoltre di grande utilità per lo studio di malattie neurologiche in grado di causare alterazioni delle vie ottiche quali le patologie ipofisarie, gli ictus cerebrali e diverse neoplasie di pertinenza neurologica.

Il campo visivo (modalità Esterman binoculare o monoculare) è inoltre richiesto per il rilascio ed il rinnovo delle patenti di guida superiori (C, D, E) nonché della patente di guida ordinaria (B) in casi particolari (diabete mellito, età avanzata, glaucoma, etc).

Tra gli esami diagnostici a disposizione presso i nostri centri è possibile eseguire l’esame del campo visivo per tutte le sopracitate indicazioni compreso il rilascio ed il rinnovo delle patenti di guida (esame Esterman certificato).

I nostri ambulatori sono dotati dello strumento Zeiss Field Analyzer 3 che rappresenta lo strumento più tecnologicamente avanzato al momento disponibile e che permette una riduzione dei tempi d’esame di circa il 30%.

tonometro-pachimetria-esami-diagnostici-oculistica-apuana-aulla-lunigiana

Tonometria: esami diagnostici per il glaucoma

È la misurazione della pressione intra-oculare (Intra-Ocular Pressure, IOP) che rappresenta il più importante fattore di rischio per lo sviluppo di glaucoma.

Presso i nostri ambulatori è possibile effettuare la tonometria con un nuovo strumento contact-less che permette la misurazione del tono oculare e dello spessore corneale senza contatto e senza alcun fastidio per il paziente.

Oculistica-apuana-specialisti-pachimetria-esami-diagnostici

Pachimetria

Permette d’identificare con grande precisione lo spessore della cornea e le caratteristiche strutturali della stessa.

Questi parametri sono di fondamentale importanza per il corretto inquadramento del glaucoma e dell’ipertensione oculare (lo spessore corneale influenza la pressione oculare misurata) nonché per lo studio di fattibilità di un eventuale trattamento laser-refrattivo.

Presso il nostro centro la pachimetria viene eseguita con strumento high-tech non a contatto che permette non solo la misurazione dello spessore corneale ma anche lo studio dei vari strati anatomici che compongono la cornea. Questa duplice funzione è di grande importanza per lo studio di patologie corneali quali il cheratocono e le degenerazioni corneali stromali.

Esami diagnostici di base

Oltre alla diagnostica ad elevato contenuto tecnologico i nostri ambulatori sono attrezzati per tutti i test diagnostici di base quali:

  • Test di Schirmer: È una procedura che permette di valutare la secrezione lacrimale. Esso riveste fondamentale importanza per l’indagine delle dislacrimie, dell’occhio secco (dry eye) e della fattibilità di un eventuale trattamento laser refrattivo.

  • Esame al Verde di Lissamina –  Fluoresceina: Sono test in grado di valutare eventuali alterazioni della superficie oculare causate da patologie oculari (dry eye, patologie palpebrali, entropion, etc.) e reumatologiche (Sindrome di Sjogren etc).

  • Analisi della sensibilità cromatica e del contrasto: Di fondamentale importanza per la diagnosi ed il follow-up del daltonismo e di altre patologie oculari. Questi test permettono di valutare la corretta percezione dei colori e del contrasto.

Esami diagnostici oculistici per il rinnovo di patenti di guida e porto d’armi

Presso i nostri centri è possibile effettuare tutti gli esami di pertinenza oculistica necessari al rilascio ed al rinnovo delle patenti di guida, nautiche e del porto d’armi. Presso il nostro centro è infatti possibile effettuare:

  • Misurazione del visus naturale e corretto
  • Test del campo visivo monoculare o binoculare  (test di Esterman, unico esame riconosciuto e certificato a questi fini)
  • Esame del fondo oculare
  • Analisi della sensibilità al contrasto
  • Prova della sensibilità cromatica
  • Determinazione del tempo di recupero post-abbagliamento
oculistica_apuana_logo_orizzontale

OCULISTICA APUANA

La tua clinica oculistica ad Aulla

Nasce Oculistica Apuana, la tua nuova clinica oculistica ad Aulla.

La nuova struttura, di oltre 150mq e ubicata in centro città, in via della Resistenza 43, è dotata delle più avanzate tecnologie diagnostiche dedicate alla salute visiva come OCT e campo visivo.

Ogni medico di Oculistica Apuana saprà affrontare il tuo problema con la sicurezza di una diagnosi accurata e la certezza di un trattamento specialistico di eccellenza per tutta la famiglia.

Presso Ponticello Eye Clinic, la sede di Massa del nostro network, si eseguono interventi di cataratta e di chirurgia refrattiva per dire addio a occhiali e lenti a contatto: grazie alla chirurgia laser ad eccimeri potrai eliminare in regime ambulatoriale e con il minimo fastidio difetti visivi come miopia, astigmatismo e ipermetropia.

PRENOTA SUBITO LA TUA VISITA

I nostri specialisti sono a tua disposizione per valutare la soluzione più adatta ai tuoi problemi

oculistica_apuana_favicon

Oltre la Vista

Campo Visivo: misuriamo l’estensione della vista

Per campo visivo si intende infatti l’area totale che possiamo vedere mentre fissiamo uno sguardo fisso in un punto specifico. È come il panorama visivo che si estende davanti a noi senza dover spostare gli occhi.
Misurare il campo visivo è un elemento chiave nella valutazione della salute oculare e può rivelare informazioni cruciali sulla funzione visiva di un individuo.

Leggi Tutto »

OCT e Angio OCT: studiare l’anatomia oculare

L’OCT (Tomografia a Coerenza Ottica) e l’Angio OCT sono avanzate tecnologie di imaging utilizzate in oculistica per fornire immagini dettagliate della retina. Questi strumenti sono essenziali per la diagnosi e il monitoraggio di molteplici condizioni oculari, offrendo ai medici un’analisi accurata e non invasiva.

Leggi Tutto »
difetti-visivi-oculistica-apuana

I Difetti Visivi: quali sono e come riconoscerli

Gli occhi sono finestre attraverso le quali esploriamo il mondo che ci circonda, ma non sempre la vista è nitida e senza intoppi. I difetti della vista, una vasta gamma di condizioni che influenzano la capacità di focalizzare chiaramente le immagini, possono variare da lievi a gravi e colpire persone di tutte le età.

Leggi Tutto »

Condividi questa pagina!

Facebook
Twitter
LinkedIn